Questo Seminario sul culto di Orsola e delle undicimila vergini nasce dal desiderio di offrire agli studenti della Facolt\u00e0 di Conservazione dei Beni Culturali, e in particolare a quelli che hanno seguito i Corsi di Storia delle Chiese in et\u00e0 moderna e contemporanea, Storia dell'arte medievale, Iconografia musicale, un esempio di approfondimento interdisciplinare su un unico argomento: quello appunto dell'attenzione alla vicenda della santa bretone e delle sue Compagne.<\/div>","deleted":0,"featureImageAssetRef":14346326,"updated":{"date":"2021-11-12 13:21:53.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":268642,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"orsola-e-le-sue-compagne-aspetti-del-culto-tra-bologna-e-ravenna-secoli-xiii-xviii","primaryVariantRef":1264020,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":14346326,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"10.00","productRef":268642,"ref":1264020,"active":true,"stock":0,"sku":"21615-268642-1264020","weight":"0.100","options":[],"formattedPrice":"\u20ac10.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"1264020":{"price":"10.00","productRef":268642,"ref":1264020,"active":true,"stock":0,"sku":"21615-268642-1264020","weight":"0.100","options":[]}},"tags":[{"title":"Studi medioevali","slug":"studi-medioevali","ref":101189}],"assets":[{"ref":522044,"assetRef":14346326}],"category":{"name":"Marchetti, Elisabetta","slug":"marchetti-elisabetta","ref":32400},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac10.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"10.00","productRef":268642,"ref":1264020,"active":true,"stock":0,"sku":"21615-268642-1264020","weight":"0.100","options":[],"formattedPrice":"\u20ac10.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Elisabetta Marchetti, Raffaella Pini
Data di pubblicazione: 01-01-2009
Pagine: 64
EAN: 9788895451381
Questo Seminario sul culto di Orsola e delle undicimila vergini nasce dal desiderio di offrire agli studenti della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, e in particolare a quelli che hanno seguito i Corsi di Storia delle Chiese in età moderna e contemporanea, Storia dell'arte medievale, Iconografia musicale, un esempio di approfondimento interdisciplinare su un unico argomento: quello appunto dell'attenzione alla vicenda della santa bretone e delle sue Compagne.