\u00abQuesto libro [...] tiene saldi i fili per il verso dei nomi (corruzione, decadenza, declino) e lascia cos\u00ec emergere quanto i nomi via via portano con s\u00e9 sul versante dei significati. Che cosa ne vien fuori? Cosa si dichiara nelle dissonanze dei registri concettuali e nello scarto tra i contesti teorici? Viene alla luce il telaio teorico di fondo sul quale - evidentemente a insaputa degli autori - l'intero discorso sembra dipanarsi: la sofferenza per il mutamento, percepito o esperito come manifestazione del destino mortale del vivente\u00bb. (Dalla prefazione di Alberto Burgio)<\/div>","deleted":0,"featureImageAssetRef":14346527,"updated":{"date":"2021-11-12 13:59:52.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":268681,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"corruzione-decadenza-declino","primaryVariantRef":1264065,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":14346527,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"21.00","productRef":268681,"ref":1264065,"active":true,"stock":0,"sku":"21615-268681-1264065","weight":"0.580","options":[],"formattedPrice":"\u20ac21.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"1264065":{"price":"21.00","productRef":268681,"ref":1264065,"active":true,"stock":0,"sku":"21615-268681-1264065","weight":"0.580","options":[]}},"tags":[{"title":"Filosofia","slug":"filosofia","ref":101183}],"assets":[{"ref":522068,"assetRef":14346527}],"category":{"name":"Vincieri, Paolo","slug":"vincieri-paolo","ref":32409},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac21.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"21.00","productRef":268681,"ref":1264065,"active":true,"stock":0,"sku":"21615-268681-1264065","weight":"0.580","options":[],"formattedPrice":"\u20ac21.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Paolo Vincieri
Data di pubblicazione: 01-01-2011
Pagine: 292
EAN: 9788895451503
«Questo libro [...] tiene saldi i fili per il verso dei nomi (corruzione, decadenza, declino) e lascia così emergere quanto i nomi via via portano con sé sul versante dei significati. Che cosa ne vien fuori? Cosa si dichiara nelle dissonanze dei registri concettuali e nello scarto tra i contesti teorici? Viene alla luce il telaio teorico di fondo sul quale - evidentemente a insaputa degli autori - l'intero discorso sembra dipanarsi: la sofferenza per il mutamento, percepito o esperito come manifestazione del destino mortale del vivente». (Dalla prefazione di Alberto Burgio)